Innovazione e Sviluppo
RIDUTTORE MACCHINA ELETTRICHE
La ricerca si è sviluppata attorno allo studio preliminare di un nuovo riduttore da utilizzare nel settore automotive che presenta le seguenti caratteristiche tecniche:
- Potenza in S1 del motore accoppiato: 15 Kw;
- Giri in ingresso = 6.000 rpm (8000 rpm);
- Giri in uscita = 1.200 rpm (1000 rpm);
- Coppia in ingresso a 4.000 rpm: 30 Nm;
- Coppia di spunto a 0 rpm: 70 Nm (10 secondi max);
- Accelerazione massima 0-8000 rpm in 4 sec (accelerazione angolare: 10 rad/sec^2);
- Frequenza propria del riduttore superiore agli 8 KHz
- Rapporto di trasmissione: 1:5 (1:8)
- Diametro esterno del riduttore: 220 mm
Definizione
Nella definizione del riduttore è stata condotta nel seguente modo: prima è stata dimensionata tutta la trasmissione meccanica con i vari alberi ed i cuscinettamenti di supporto. Successivamente è stata creata sia l’interfaccia lato motore che l’interfaccia lato ruota.
Soluzione
Questa nuova soluzione è stata ideata per creare un nuovo riduttore che si contrapponesse ai riduttori epicicloidali tradizionali studiando una configurazione di ingranaggi particolare per poter ottenere lo stesso rapporto di trasmissione.